A BARLASSINA UN ALBERO IN RICORDO DI NORMA COSSETTO

12.02.2025

A pochi giorno dal 10 febbraio, Giorno del Ricordo, domenica 16 febbraio 2025 Barlassina si prepara a onorare la memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana vittima delle atrocità compiute durante il periodo del secondo dopoguerra. In un evento dal grande valore simbolico, l'amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia che prevede la piantumazione di un albero in suo onore, e di tutte le vittime delle foibe, come segno tangibile del ricordo e dell'impegno a non dimenticare.

Norma Cossetto, come tanti altri italiani che vivevano nelle terre di Istria e Dalmazia, subì le violenze del regime di Tito e dei partigiani jugoslavi. Dopo essere stata arrestata, torturata, stuprata e infine infoibata nel mese di ottobre 1945, divenne uno dei volti emblematici delle vittime delle foibe, simbolo di tutte le sofferenze di una popolazione che visse un vero e proprio dramma. Norma venne gettata in una foiba insieme ad altri prigionieri nei pressi di Visignano, non lontano dalla foiba di Villa Surani, dove persero la vita molti innocenti.

La cerimonia di commemorazione, che si terrà presso il Parco Tricolandia in Via Paganini a Barlassina, avrà inizio alle ore 11:45 e sarà aperta alla partecipazione di tutti coloro che desiderano rendere omaggio alla memoria delle vittime delle foibe e delle violenze post-belliche. All'evento prenderanno parte anche rappresentanti dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che da anni si impegnano per mantenere viva la memoria storica di quegli eventi drammatici.