"LarioFiere: la pioggia non ferma la creatività. Emozioni e storie alla Mostra dell’Artigianato MOMA"

03.11.2025

"Erba (CO), 2 novembre 2025" – Nonostante la pioggia battente, la Mostra dell'Artigianato MOMA ha richiamato centinaia di visitatori al centro espositivo di "LarioFiere", trasformando la domenica in una giornata di colori, suoni e racconti di creatività. Tra stand dedicati all'abbigliamento, alle specialità alimentari e ai prodotti locali, uno spazio in particolare ha catturato l'attenzione e il cuore dei presenti: *"lo stand n. 42, dove i gioielli raccontano una storia che va oltre l'estetica.

Dietro a ogni creazione esposta si nasconde infatti un messaggio potente: la rinascita dalla distruzione. I gioielli firmati "Education for the Future" nascono dal recupero di bossoli e residuati bellici provenienti da alcune delle aree più povere e segnate dai conflitti, come la Cambogia. Materiali che un tempo rappresentavano morte e dolore vengono trasformati in simboli di bellezza, speranza e rinascita.

A portare questa straordinaria testimonianza a LarioFiere è stata Claudia Roveda, donna sensibile, attenta e profondamente impegnata nel promuovere un artigianato etico e solidale. Presso l'anfiteatro del centro espositivo, Claudia ha organizzato una sfilata che ha emozionato il pubblico: le modelle hanno indossato i gioielli Education for the Future, ognuno con la propria storia, ognuno portatore di un messaggio universale di pace.

"Ogni pezzo racconta una trasformazione – spiega Roveda – quella del dolore che diventa speranza, della guerra che si trasforma in arte. È un modo per restituire dignità e lavoro a chi ha vissuto la tragedia dei conflitti."

La Mostra dell'Artigianato MOMA si conferma così non solo come vetrina di eccellenze manuali e creative, ma anche come spazio di riflessione, dove l'arte diventa "veicolo di memoria, solidarietà e rinascita".

E tra i tanti stand, quello n. 42 resterà impresso per la sua capacità di unire bellezza e significato, estetica e umanità.